La caratterizzazione e modellazione geotecnica dei terreni viene determinata attraverso l’esecuzione di apposite indagini geotecniche. I valori caratteristici delle grandezze fisiche e meccaniche da attribuire ai terreni devono essere ottenuti mediante specifiche prove su campioni di terreno e/o attraverso l’interpretazione dei risultati di prove e misure in sito.
Di seguito vengono elencate alcune delle più diffuse prove in sito per rapidità di esecuzione, comodità di trasporto ed approntamento e per i costi contenuti eseguite dalla nostra società:
- PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE DPSH: adatte prevalentemente per terreni sabbiosi e ghiaiosi
- PROVE PENETROMETRICHE STATICHE CPT: adatte prevalentemente per terreni limosi ed argillosi
- PROVE CON DILATOMETRO (DTM)
- PROVE IN FORO: PERMEABILITÀ: Prove Lefranc – Prove Leugeon – Prove di pompaggio
- PROVE IN FORO: SPT (STANDARD PENETRATION TEST)
- CAMPIONAMENTO TERRENI
- PROVE IN FORO: SCISSOMETRO VANE TEST
- STRUMENTAZIONE DI MONITORAGGIO: – Piezometro a tubo aperto – Piezometro Casagrande – Monitoraggio piezometrico Ambientale) – Inclinometro (Tubi e sonde inclinometriche – Rilievo automatico delle deformazioni – Monitoraggio automatizzato con sonda inclinometrica standard)